Anche una comunità si può interpretare.
Teatro in Transizione : scrittura e rappresentazione
Facciamo uno spettacolo che rappresenti il nostro essere in transizione e usiamo testa, cuore e mani per crearlo.
Questo è solo il primo appuntamento e servirà più che altro a fare una prima esperienza di che cosa sia stare immersi in un processo creativo. Per portare in scena qualcosa che ispiri il cambiamento attraverso uno spettacolo che sia magico, esperenziale e informativo.
In questo primo incontro chiunque è il benvenuto, anche e soprattutto chi non ha mai fatto teatro.
Uno spettacolo è fatto da tante piccole anime che sognano e operano insieme. c’è da scrivere testi, trovar robe, fare le musiche, il comunicato stampa, ma soprattutto c’è da stare insieme in un clima di divertente armonia.
QUANDO?
La data del 1° incontro è domenica 6 dicembre 2015
dalle ore 9.30 alle ore 13.30
presso la Sala teatro Lame Borgatti di Via Marco Polo 51, Bologna
Il workshop è facilitato da Mavi Gianni
Mavi improvvisa da 15 anni e insegna tecniche di improvvisazione teatrale da 10.
Ha insegnato e continua a insegnare le varie modalità dell’improvvisazione, utilizzabili e spendibili anche nella vita. Gode a insegnare improvvisazione e capisce che si tratta di un continuo viaggio. Non importa a quale livello sei, c’è sempre qualcosa da imparare.
Il nostromo di bordo sarà Luca Malservisi
Luca studia al terzo anno della Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale di Zoè Teatri.
Facilitatore nel gruppo Bologna Dentro Porta in Transizione, una notte ha sognato che potesse salpare la nave del Teatro in Transizione (e per saperne di più basta andare sul sito)
Costi del workshop
Ai partecipanti verrà chiesto di corrispondere i costi vivi divisi per numero partecipanti (Euro 60,00 per affitto sala)
E’ necessaria la tessera di Transition Italia o di Zoè Teatri
Costo : proviamo l’economia del dono : alla fine di ogni incontro ciascun partecipante riceverà una busta dove potrà inserire un dono i denaro, se vorrà darlo e a seconda del valore che attribuisce all’esperienza vissuta durante l’incontro. Le buste saranno lasciate in forma anonima all’uscita.
La prenotazione è obbligatoria : 3311228889 – zoeteatri@gmail.com
View original post 216 altre parole
This gallery contains 8 photos
Tre azioni teatrali adatte e adattabili ad ogni luogo e contesto, perchè realizzate ad hoc. E’ possibile anche prevedere la stesura del copione, in collaborazione con il committente e\o con i partecipanti a un laboratorio .
Salve a tutte/i,
coloro fra di voi che hanno assistito almeno una volta ad un Transition Talk probabilmente hanno già sentito parlare di Donella Meadows. Tuttavia credo valga la pena ricordare brevemente chi fosse “Dana” (che ci ha purtroppo lasciato il 20 febbraio del 2001). E’ stata redattrice, insieme a suo marito Dennis Meadows e a Jorgen Randers, dello studio “The Limits to Growth”, impropriamente tradotto in italiano col titolo “I Limiti dello Sviluppo“. Lo studio era il risultato di una commissione fatta al MIT da parte del Club di Roma, fondato da Aurelio Peccei, per valutare quali sarebbero stati gli impatti di un’economia in continua crescita. E’ stata allieva di Jay Forrester, ‘inventore’ e sviluppatore della “Dinamica dei Sistemi”, metodo utilizzato nella redazione de “I Limiti”, con l’ausilio dell’allora potentissimo programma di calcolo “World 3”. Ha continuato a lavorare sulla dinamica dei…
View original post 10.073 altre parole
Martedì 4 dicembre, ore 20,30, Biblioteca Lame, viaM. Polo 21/13
Il clima, anzi il cambiamento climatico, è il tema della serata, ed è il comportamento emergente di un sistema molto complesso: il pianeta Terra.
A questo comportamento contribuiscono tutte le attività umane.
Allo stesso modo le ripercussioni che ne derivano coinvolgono tutti gli aspetti della vita dell’uomo che sembra non rendersene conto.
Vittorio Marletto ci illustrerà come tutti questi aspetti siano legati tra loro.
Sabato 1 dicembre 2012
Sala centofiori
via Gorki, 16 Bologna
Spettacolo evento nell’ambito del progetto Adotta la memoria,
testimonianze e musica per ricordare.
Presenta Emanuele M. Landi con la musica del Duo Vale, Coro 100
passi, Mulini a Vento e Spartito Democratico (questa sera in formazione : Banda Larga : Carlo Loiodice, GianPaolo Paio,Mavi Gianni,Roberto Zeno, Enzo Ciliberti,Paolo Giacomoni)
Spartito Democratico è un gruppo musicale a geometria variabile.
View original post 131 altre parole
di e con
Mavi Gianni
Carlo Loiodice
Gian Paolo Paio
Enzo Ciliberti
a cura di : Associazione culturale Reginella
Pare che Stendhal abbia detto: «In Europa esistono solo due capitali, Napoli e Parigi».
In effetti i punti in comune sono innumerevoli e durante la serata toccheremo quelli più importanti, attraversando il serio e il faceto, con canzoni, poesie e brani di autori napoletani e francesi.
presentazione dei corsi di Zoè Teatro 2012-2013 Continua a leggere →